La Lega in 20 giorni ha perso 4 punti. I Cinquestelle in ripresa grazie “all’effetto Conte“. Ma se si votasse oggi il centrodestra unito (nonostante la crisi di Forza Italia) avrebbe la bellezza di 410 deputati, cioè quasi cento oltre la soglia della maggioranza. E’ il risultato di un sondaggio dell’istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento.
Se si tornasse alle urne oggi la Lega avrebbe il 33 per cento contro il 37 di tre settimane fa, cioè subito prima della crisi aperta dal suo leader Matteo Salvini. Il secondo partito sarebbe il Partito democratico, al 23 per cento. Terza forza il M5s, in leggera ripresa al 19 per cento. Sarebbero molto distanziati gli altri due partiti del centrodestra, con Fratelli d’Italia comunque forte del sorpasso su Forza Italia (6,8 contro 6,2).
Con l’attuale legge elettorale a Montecitorio il centrodestra otterrebbe 410 seggi contro i 120 del Pd e degli altri del centrosinistra e i 92 del M5s.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez