Musica

Cocciante riscrive la Turandot in cinese: “Non avrà niente a che fare con Puccini”. In squadra Panella, Van Hoecke e il premio Oscar Pescucci

di Beatrice Manca

Una Turandot oltre Puccini, tutta cinese: è il nuovo progetto di Riccardo Cocciante, che dopo produzioni di successo come Giulietta e Romeo e Notre Dame De Paris torna a teatro con un classico della lirica, la storia di una principessa cinese resa celebre dall’opera del compositore Giacomo Puccini. Ma completamente riscritta: “Sarà una rilettura alla mia maniera della fiaba, che continua il mio discorso musicale. E non avrà niente a che fare con quella di Puccini”.

Cocciante ha annunciato il progetto durante la presentazione della nuova tournée del musical dei record, Notre Dame De Paris. Come riporta La Stampa, l’opera debutterà a Pechino nel maggio 2020 e la produzione sarà interamente cinese, lingua e interpreti inclusi: “Sarà una fusione tra passato e presente, tra Oriente e Occidente. Con l’attenzione all’incrocio di culture diverse”. Per questo allestimento il cantautore naturalizzato francese ha rinnovato il sodalizio con Pasquale Panella, che lo aveva già affiancato nella rielaborazione dei testi di Shakespeare e di Victor Hugo. Nella squadra di Turandot anche il coreografo e regista belga Micha Van Hoecke e la costumista Gabriella Pescucci, premio Oscar per L’Età dell’Innocenza e con un lungo curriculum nel mondo dell’opera lirica. Le audizioni per la schiava Liù, il re tartaro Timur e il nobile Calaf sono già iniziate.

L’opera incompiuta di Puccini (fu terminata da un suo allievo, Franco Alfano) racconta la vicenda di una bellissima principessa cinese dal cuore di ghiaccio, Turandot, che manda a morte tutti i pretendenti che non riescono a risolvere tre indovinelli. Nel finale ci ripensa e si lascia persuadere dalle lusinghe d’amore: ma il finale, appunto, non lo scrisse il maestro lucchese. “Non c’entra niente Puccini, la rifaccio completamente“, ha dichiarato Cocciante. Perciò bisognerà scavare più indietro, all’origine della storia, nata da una novella persiana, che ha viaggiato da Oriente a Occidente. Carlo Gozzi nel Settecento ne trasse una fiaba teatrale, riadattata poi dal poeta romantico Friedrich Schiller, che ha costituito la base del soggetto dell’opera di Puccini.

L’ispirazione per la musica invece arrivò direttamente dalla Cina, sotto forma di un carillon: scrive il musicologo Julian Budden che Puccini, mentre si trovava alle terme di Bagni di Lucca, incontrò il barone Fassini, amico e console in Cina, che aveva un carillon che riproduceva melodie di quella terra lontana. Puccini, grande amante dell’esotico, li utilizzò nella partitura dell’opera, che non riuscì a terminare: morì nel 1924 e fu completata da Alfano. Alla prima dell’opera, nel 1926, il direttore d’orchestra Arturo Toscanini si interruppe a metà del terzo atto: “Qui termina la rappresentazione perché a questo punto il maestro è morto”. Con buona pace di Alfano, che aspettò la sera successiva per vedere l’opera completa, con il finale che aveva scritto.

Cocciante riscrive la Turandot in cinese: “Non avrà niente a che fare con Puccini”. In squadra Panella, Van Hoecke e il premio Oscar Pescucci
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione