Hanno preso una gattina, la mascotte della scuola e l’hanno fatta volare del secondo piano. E’ accaduto all‘Istituto Piaggia, di Viareggio che ha subito reso noto il fatto utilizzando i social: “Una gatta, da mesi adottata dalla scuola e abitualmente accudita da tutto il personale scolastico e dagli studenti, è stata fatta volare giù dal secondo piano dell’edificio, in quello che sembra un gioco scriteriato ma si configura a tutti gli effetti come un reato“, si legge nel post dell’istituto.
Non si sa chi sia il colpevole ma “‘l’istituto è determinato nel fare chiarezza sull’accaduto”. E la gattina? Se l’è cavata. “E’ stata portata d’urgenza in un gabinetto veterinario da una docente: non ha ossa rotte ma una febbre molto alta con respiro affannato, sembra come conseguenza dello spavento”. Chi è reso responsabile di tale gesto invece, non la passerà liscia: “Chiediamo a ciascuno la massima collaborazione perché vengano alla luce informazioni certe, ed un’assunzione di responsabilità che permetta di risalire al o ai responsabili in maniera che siano sanzionati nella maniera più opportuna”, scrive ancora la scuola nel post. Moltissimi i commenti: in tanti chiedono che i responsabili vengano bocciati.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez