Il mondo FQ

Ops, gli italiani sono più ricchi di quel che si diceva. Troppo furbi, cioè fessi

Ops, gli italiani sono più ricchi di quel che si diceva. Troppo furbi, cioè fessi
Icona dei commenti Commenti

Tredici milioni di italiani non pagano le tasse. Ed è una bellissima notizia. Tantissimi, ma proprio tanti, riescono però a spendere più di quanto guadagnano senza rimetterci né la faccia, né la casa. Incredibilmente, come per magia, l’Istat si avvede che per ogni cento euro che dichiarano di guadagnare questi nostri concittadini ne spendono 114. Gli altri vanno in banca. 

Sarebbe una bancarotta miliardaria se le dichiarazioni (di quegli italiani che pagano le tasse) fossero vere. Ma non sono vere, e infatti quest’anno il conto è di 108 miliardi di euro di tasse e contributi evasi.

108 miliardi in meno significano meno servizi sociali alle famiglie disagiate e alle persone disabili, scuole fatiscenti, ospedali in disarmo, strade sterrate e bucate, ponti arrugginiti. E anche meno lavoro, e persino meno sicurezza, meno cultura, meno teatri, meno sport. In definitiva meno civiltà.

La scelta che presto dovremo compiere è se continuare ad essere così furbi. Cioè fessi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione