Il mondo FQ

Elezioni, è corsa al voto utile: il centrodestra cresce al Nord, il M5s al Sud. E 69 collegi decidono se ci sarà maggioranza - 4/8

L'analisi di dati, proiezioni e supermedie di Rosatellum.info, la piattaforma di Quorum/Youtrend per Reti. Al Nord è quasi cappotto, a parte alcune aree urbane. Le Regioni rosse non esistono più: ormai è un fortino di resistenza tra Firenze e Bologna. Sud campo di battaglia finale (qui 43 collegi con distacchi inferiori al 5%). E infine i candidati illustri: Sgarbi in vantaggio su Di Maio, Esposito perde a Torino col M5s, Fico vince a Napoli, la Bonino e Gentiloni resistono a Roma, Casini blindato, Renzi e Boschi senza problemi. Anche se a Arezzo il centrosinistra va alla grande
Elezioni, è corsa al voto utile: il centrodestra cresce al Nord, il M5s al Sud. E 69 collegi decidono se ci sarà maggioranza - 4/8
Icona dei commenti Commenti

Prima il Nord
Il Nord è quasi tutto blu scuro: significa che in decine di collegi uninominali di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia il centrodestra è in ampio vantaggio, oltre il 10 per cento, quelli che Quorum e YouTrend definiscono seggi “probabili“. Le uniche eccezioni sono la Val d’Aosta e l’Alto Adige (dove il centrosinistra si fa forte dell’alleanza con l’Svp) e le aree urbane dei capoluoghi di Regione (al centro di Milano il centrosinistra combatte, a Genova e nella periferia di Torino il M5s è in vantaggio). Di converso le lingue blu del centrodestra si allungano, anche per la spinta della Lega fino a invadere l’Emilia (la provincia di Parma e Piacenza e dintorni), ma anche il nord-ovest della Toscana, cioè Massa, Carrara e il resto della provincia.

Nelle due immagini: a sinistra la situazione per la Camera, a destra per il Senato.

Clicca sotto e guarda le altre mappe

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione