Il mondo FQ

Islanda, diventa virale il filmato delle strisce pedonali tridimensionali – VIDEO

La cittatina islandese di Ísafjördur è arrivata alla ribalta della cronaca internazionale a inizio ottobre, quando si è diffusa la notizia che la sua amministrazione comunale aveva autorizzato la realizzazione di un attraversamento pedonale dipinto con effetto 3D sull'asfalto. Il video che documenta il suo "funzionamento" sta spopolando in rete
Commenti

Ricordate l’ingegnosa idea di dipingere strisce pedonali tridimensionali per creare un effetto ottico che rallenti le auto in prossimità dell’attraversamento? Ne avevamo parlato all’inizio di ottobre. Sottolineando come l’idea dell’amministrazione comunale della cittadina islandese di Ísafjördur, dove era stata messa in pratica, fosse originale quanto efficace nell’aumentare la sicurezza stradale.

A realizzarla ci aveva pensato la ditta specializzata in segnaletica stradale Vegamàlun, prendendo spunto da altre esperienze simili in giro per il mondo dove ne è partita da tempo la sperimentazione: in India, a Nuova Delhi, ma anche in Cina e Sud Africa.

In pratica si crea nell’automobilista, con un effetto ottico, la sensazione che ci sia qualcosa che blocca la strada, inducendolo istintivamente a rallentare. E facendo sì che i pedoni attraversino in maniera più sicura.

Ebbene, quegli “attraversamenti” sicuri sono stati documentati da un breve e divertente filmato realizzato dalla Gusti Production, che ha subito spopolato in rete e che rende bene l’idea di cosa significhi attraversare la strada avendo la sensazione di “volare” sulle strisce. Ve lo proponiamo qui di seguito.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione