Il mondo FQ

Unicredit, attacco informatico in Italia: violati i dati di 400mila clienti. “Nessun accesso ai conti”

Secondo le banca, una prima violazione è avvenuta a settembre e ottobre 2016, mentre è stata appena individuata una seconda intrusione fatta negli ultimi mesi. La Procura di Milano ha aperto un’indagine per ora carico di ignoti per accesso abusivo al sistema informatico e violazione della privacy
Commenti

UniCredit ha subito un attacco informatico che ha violato i dati di 400mila clienti italiani. Secondo quanto riferito dalla banca si tratta di informazioni relative solo a prestiti personali. Non sono stati acquisiti dati per l’accesso ai conti o che permettano transazioni non autorizzate. Potrebbe invece essere avvenuto l’accesso ad alcuni dati anagrafici e ai codici Iban. UniCredit ha informato le autorità e la Procura di Milano ha aperto un’indagine per ora carico di ignoti per accesso abusivo al sistema informatico e violazione della privacy. L’inchiesta è coordinata dai pm Alberto Nobili, responsabile del pool antiterrorismo deputato ad occuparsi anche di cybercrime e dal collega Enrico Pavone che hanno delegato la Polizia Postale ad effettuare accertamenti.

Secondo la banca, una prima violazione è avvenuta nei mesi di settembre e ottobre 2016, mentre è stata appena individuata una seconda intrusione avvenuta a giugno e luglio 2017. Si ritiene che nei due periodi siano stati violati i dati di circa 400.000 clienti in Italia. La banca precisa “che non è stato acquisito nessun dato, quali le password, che possa consentire l’accesso ai conti dei clienti o che permetta transazioni non autorizzate. Potrebbe invece essere avvenuto l’accesso ad alcuni dati anagrafici e ai codici Iban. UniCredit ha informato le autorità competenti ed ha avviato uno specifico audit sul tema”. In mattinata, formalizzerà un esposto in procura a Milano. La banca “ha inoltre immediatamente adottato tutte le azioni necessarie volte ad impedire il ripetersi di tale intrusione informatica”.

Unicredit ha messo a disposizione il numero verde dedicato 800 323285 per i clienti che desiderino ulteriori informazioni. Il personale della propria filiale di riferimento è a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. La banca contatterà i clienti interessati mediante canali di comunicazione specifici. Per ragioni di sicurezza non verranno utilizzate la posta elettronica o le telefonate dirette. “La tutela e la sicurezza dei dati dei propri clienti sono per Unicredit una assoluta priorità e nell’ambito del recente piano industriale Transform 2019 il gruppo sta investendo 2,3 miliardi di euro per rafforzare e rendere sempre più efficaci i propri sistemi informatici”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

MANI PULITE 25 ANNI DOPO

di Gianni Barbacetto ,Marco Travaglio ,Peter Gomez 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione