Il mondo FQ

Ecosessuali, come provare piacere strusciandosi sulla sabbia

Commenti

“Nel regno della sessualità, vivevano, più o meno felici, l’uomo e la donna. Ogni tanto si univano e nascevano bambini: questo assicurava il mantenimento della specie”. Così racconterei ai miei nipotini il sesso “vecchia maniera”.

“Un giorno, il regno fu scosso dall’ingenua noia in cui viveva da millenni e scoprì l’esistenza di altro, scoprì un mondo sommerso, fatto di porno, social, sesso virtuale, sesso di gruppo, perversioni di vario genere e allo stato puro. Gli uomini e le donne si scissero in tanti generi sessuali: poliamorosi, fluidi, pansessuali, asessuati ecc. In mezzo a questa gran confusione, da lontano, arrivarono gli ecosessuali”.

L’ultima tendenza in fatto di sessualità sono loro, gli ecosessuali, da non confondere con chi pratica sesso ecologico. Questi, infatti, fanno l’amore nel rispetto della natura talvolta rotolandosi nel fango ma niente di più. Gli ecosessuali, invece, vanno oltre, fanno l’amore proprio con la natura o, quanto meno, con alcuni aspetti di essa. Il loro – indubbiamente nobile – obiettivo è quello di rendere la terra sexy e attraente cercando di salvarla dal disastro ecologico.

C’è tutta una letteratura dietro questo movimento nato presumibilmente nel 2010 quando si è tenuto, in Australia, l’Eco Sex Symposium in cui intellettuali, attori porno e attivisti si sono “uniti”. Da allora è un fiorire di articoli, libri e un sito web sexecology.org. Ma, nel contempo, c’è ancora molta confusione sul movimento e su come praticamente si possa fare l’amore con la natura.

Voi riuscireste a provare un orgasmo strusciandovi sulla sabbia?

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione