“Se passa il Sì, passiamo dal bicameralismo perfetto al bicameralismo incasinato. Renzi si è reso conto di aver commesso un errore politico grosso. Nel momento che tu dici “se perdo, me ne vado”, corri però il rischio di far coalizzare l’opposizione contro di te. Ed ora recuperare è complicato”. Così il direttore de ilfattoquotidiano.it Peter Gomez ospite a In Onda (La7) commenta la situazione politica in vista del referendum sulla riforma costituzionale. E aggiunge: “Io invito ad andare a leggere il testo della nuova riforma. Accanto a degli articoli chiari e condivisibili, ce ne sono altri che – prosegue – neanche chi ha qualche titolo giurisprudenziale li capisce. E’ tutto molto confuso, quando invece la Costituzione deve essere semplice e comprensibile. Sembra un articolo condominiale”. Diversa la posizione di Matteo Ricci, vicepresidente del Pd e sindaco di Pesaro. “Sono 30 anni che discutiamo di riformare le istituzioni“, dice Ricci che spiega: “Quando è stato rieletto presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, tutti a spellarsi le mani quando ha sollecitato le riforme costituzionali. Ci sono state migliaia di riunioni e convegni su questo”. “E avete partorito una schifezza“, chiosa Gomez
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez