Il mondo FQ

Turchia, Wikileaks pubblica 300mila mail del partito di Erdogan. “Usate per trattare con il mondo”

L'organizzazione di Julian Assange ha reso nota la corrispondenza digitale di Akp dal 2010 al 2016, decidendo questo gesto "in risposta alle epurazioni del governo turco". Due giorni fa il sito ha subito un pesante attacco informatico: Ankara è il primo indiziato
Commenti

Nuovo terremoto politico per la Turchia all’indomani del golpe fallito e delle migliaia di epurazioni da parte del governo. Wikileaks ha pubblicato online 294.548 e-mail dell’Akp, il partito al potere del presidente Recep Tayyip Erdogan. L’organizzazione fondata da Julian Assange spiega – all’indirizzo web wikileaks.org/akp-emails – di aver messo online una “prima parte dei messaggi di posta elettronica dell’Akp”. Questo primo scaglione contiene migliaia di file allegati, provenienti da 762 caselle di posta elettronica. Le e-mail provengono da akparti.org.tr, dominio primario del partito di Erdogan: la più recente è stata inviata il 6 luglio 2016, la più datata risale al 2010. Wikileaks fa notare come “le mail associate a tale dominio dovrebbero essere quelle utilizzate per trattare con il mondo“.

La decisione di Wikileaks è stata presa “in risposta alle epurazioni post colpo di Stato attuate dal governo”. “Il materiale – spiega l’organizzazione – è stato ottenuto una settimana prima del tentato golpe. Tuttavia, Wikileaks ha posticipato la sua pubblicazione in risposta alle epurazioni del governo. Abbiamo verificato il materiale e la fonte che non è collegata in alcun modo agli elementi dietro al tentato golpe o a un partito politico o Stato rivali”.

Wikileaks ha denunciato di aver subito due giorni fa un “pesante” attacco hacker e di essere tutt’ora sotto tali attacchi, presumibilmente da parte di “fazioni del potere statale turco o suoi alleati”. “Non siamo sicuri della reale origine dell’attacco – afferma l’organizzazione di whistleblowing fondata da Julian Assange -, ma “la tempistica suggerisce” questo.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione