Il mondo FQ

Attentato Nizza: terroristi, vi meritate tutto il nostro odio

Commenti

Non chiamiamolo solo terrorismo perché anche le parole poi si logorano e rischiano di apparire senza peso. L’espressione ‘Terrorismo’ rischia di neutralizzare la presenza del diavolo tutte le volte che la malvagità diventa forma.

Vedere genitori accasciati accanto ai corpi dei figli senza vita, padri e madri congelati in un pezzo di vivere che non ha più senso se pensi che quella sera era solo una sera di fuochi d’artificio, di festa e di gioia. Di contro, il senso della malvagità, il barbaro cinismo di decidere sulla vita degli altri. Non c’è follia e non c’è folle. C’è che sei un fottuto diavolo, incontrollabile macellaio di morte.

“Non avranno il nostro odio” è una bella frase ma falsa. Tremendamente falsa. L’odio può accucciarsi, come quei padri che fanno l’ultima guardia ai corpi dei loro figli. Ma prima o poi quell’odio esce. Come si materializza non si sa, gli sbocchi sono troppo.

Le immagini che continuiamo a vedere non possono che suscitare odio. Una odiosa rabbia contro il male, contro la malvagità. E questo odio va rispettato. Comunque la pensiate.

Avrete il nostro odio, altro che. Ve lo meritate tutto. Poi, noi che non siamo il diavolo che siete voi, dannati criminali, renderemo questo odio innocuo. Perché abbiamo un senso della ragione che contiene (sebbene non comprima…) le ragioni dell’odio. Lo ingabbia dentro categorie superiori, collettive, morali, giuridiche…

L’odio che proviamo non è un rigurgito razzista. È l’odio che si prova verso il male. È l’odio che resta anticorpo ai fascismi latenti mai distrutti. È odio verso la malvagità, talmente diffusa che non riusciamo nemmeno a vederla tutta.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione