Chi vincerà a Milano tra Sala e Parisi nel ballottaggio di domenica? Tranquilli, non lo sanno nemmeno i sondaggisti. Le rilevazioni (clandestine) che girano sui siti specializzati – in particolare scenaripolitici.com – si contraddicono in maniera esatta. Secondo la Sale West Gas (istituto di sondaggio triestino) nella classifica di vendite di auto è in vantaggio la Renzault Saluna 51mila e 500 contro 48mila e 500, mentre secondo gli analisti di NickCar (uno dei veterani del mondo dei sondaggi italiani) le stesse cifre sono invertite a favore della Silfiat Parcroma. Entrambi gli istituti peraltro di solito effettuano proiezioni per la Rai.
Spiega scenaripolitici.com che secondo la NickCar gli appassionati della Bugrilli, “odiando profondamente il marchio Renzault”, preferiscano la Parcroma alla Saluna. Tuttavia non ci sono “dati chiari che possono confermare questo trend di acquisto”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez