Il mondo FQ

Tara Ruby: le sue soldatesse non devono scegliere tra carriera e maternità

Icona dei commenti Commenti

I posted this on here last night at 11:59pm. It has since disappeared from my feed and my wall. So we are posting this…

Posted by Tara Ruby Photography on Venerdì 11 settembre 2015

Quasi 20mila like su Facebook (tra cui alcuni dei politici americani più in voga) e sarebbero ben di più se il social non avesse cancellato il primo post di Tara Ruby. Ex soldato nell’Air Force dal 1997 al 2001, Tara ha fatto discutere per quello scatto che ritrae dieci mamme soldato, in uniforme, intente ad allattare i propri figli. Un’immagine che per le “vuole dimostrare cosa è stato fatto a sostegno alle mamme soldato”. In particolare, Tara si riferisce alla nuova ‘nursing room‘ nella sede di Fort Bliss, a El Paso, in Texas. Si tratta in definitiva di una stanza con comode sedie, un frigorifero per conservare il latte e un lavandino. Ma per le soldatesse queste sono piccole cose che fanno una grande differenza: un supporto che mancava per le mamme in servizio che vogliono allattare i loro piccoli, proprio come quando Tara prestava servizio all’Air Force. “Allora, il supporto per l’allattamento per le mamme non era stato preso neppure in considerazione” racconta “e di sicuro da allora abbiamo fatto tanta strada”. Non parla di ‘strutture’ ma di mentalità che cambia in un’America così attaccata alle proprie risorse militari.

Tara, che da sempre fotografa il mondo dell’infanzia come fosse immerso in una favola, spiega poi perché è così importante questo scatto per lei, uno spaccato di una società che sta – seppur lentamente – cambiando; una società (e un intero sistema militare) che inizia a vedere le donne soldato anche come donne e madri. “Allattare al seno i loro bambini non le rende meno donna soldato; anzi, credo che le renda migliori”. E poi, alla Cnn ha detto “E’ una buona cosa che l’esercito sostenga le madri in servizio perché spesso le donne devono scegliere tra l’essere un soldato e una madre mettendo a rischio la carriera militare. Una foto del genere non le pone nella condizione di scegliere“.

Un’opinione condivisa non solo dalle ‘mamme in uniforme’ ma anche dalle donne dell’associazione Breastfeeding with combat boots che hanno permesso a Tara la realizzazione di questa immagine che sta facendo il giro del mondo e che sarà uno degli scatti che ‘decoreranno’ la nursery. Una foto che sta generando centinaia di commenti positivi sotto l’hashtag #normalizebreastfeeding perché per ogni donna (soldato o altro che sia) sia ‘normale’ allattare al seno.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione