Il mondo FQ

‘Cam Girl’: le ragazze che in webcam muovono miliardi di euro

Commenti

Il 22 maggio esce nei cinema Cam Girl. Un film che parla di un mondo che credo si possa definire in controluce. Quello delle Cam Girl, appunto: ragazze giovani, a volte giovanissime, che si offrono in webcam a perfetti sconosciuti. Per soldi, per esibizionismo, per un senso di impotenza e di disincanto nei confronti del futuro, per mille motivi.

Il film è prodotto dalla Angelika Film Production, per la regia di Mirca Viola, che torna dietro la macchina da presa dopo L’amore fa male del 2011. Racconta la storia di quattro ragazze: Alice, Rossella, Martina e Gilda. Quattro amiche con le loro aspirazioni e i loro sogni, che per sbarcare il lunario collaborano con un’agenzia di Cam Girl che si chiama Sexycam. Il film non racconta la storia di ragazze vittime di un sistema perverso; al contrario, le protagoniste decidono, per delusione e per rabbia verso quel mondo normale, alla luce del sole che non offre loro lavoro, prospettive, sicurezze, di prendere in mano il loro business erotico, e mettersi in proprio. Vogliono avviare il sito Cam Together, ma le cose non vanno proprio per il verso giusto. Quello delle Cam Girl è pur sempre un mondo infimo, in cui basta poco per perdere le redini del gioco e trasformarsi da cacciatore a preda.

Il fenomeno delle cam girl è reale, ed è sempre più diffuso. Dietro alla storia fittizia di queste quattro ragazze, ce ne sono centinaia di reali. Le ragazze della porta accanto che si spogliano sul web muovono un giro d’affari che va da 1 a 2 miliardi di euro annui, come ha sottolineato la regista del film. Cam Girl non è una pellicola moralista. Non versa lacrime per queste spogliarelliste virtuali, e nemmeno punta il dito contro i loro clienti, uomini soli che pagano per una prostituzione fasulla, in cui il sesso non si fa, ma lo si guarda e lo si racconta.

Il lupo cattivo di questa storia metropolitana è l’agenzia pubblicitaria che non offre ad Alice un contratto, dopo averla pagata una miseria per due mesi di stage e nonostante lei si sia dimostrata una risorsa brillante. È l’agenzia Sexycam che ritarda in continuazione i pagamenti dovuti alle ragazze, fino a spingerle alla decisione drastica di fondare un loro sito. In cui poter avere il controllo del business del loro corpo, visto che le loro competenze professionali, a quanto pare, sono merce avariata.

Se siete curiosi, ecco il trailer





Le interpreti principali sono Ilaria Capponi, Antonia Liskova, Alessia Piovan e Sveva Alviti. Nel cast, c’è anche la partecipazione straordinaria di Marco Cocci, Enrico Silvestrin e Maria Grazia Cucinotta.

Vieni a trovarmi anche su www.cristinast.com

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione