“Personalmente sono molto contento per l’approvazione del decreto Imu-Bankitalia, ma sono molto addolorato per le falsità, cattive informazioni e distorsioni delle ultime fasi del dibattito, che aveva chiare finalità politiche”. E’ la risposta del ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, alle critiche per il via libera al provvedimento alla Camera, che tramite la rivalutazione delle quote di via Nazionale regalerà alle banche – a partire da Intesa SanPaolo e Unicredit – fino a 4 miliardi di euro.
“La rivalutazione delle quote era necessaria per Bankitalia, per il sistema bancario e per fare chiarezza su un tema che ha dato adito alle interpretazioni più fantasiose”, ha aggiunto difendendo il dl che ha scatenato alla Camera le ire del Movimento 5 Stelle, e dicendosi “molto soddisfatto di aver fatto ciò che era sul tavolo dal 2005 ma era rimasto incompiuto”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez