Pippo Civati rimane senza benzina ed è costretto a fare l’autostop per arrivare all’appuntamento di chiusura della sua campagna elettorale. La disavventura è avvenuta vicino a Oristano, quando il serbatoio della Fiat Punto guidata da Thomas Castangia, coordinatore della campagna elettorale per la Sardegna, è rimasto a secco. L’annuncio è stato accolto con risate e applausi da una platea di oltre 400 persone presenti al comizio finale all’ex stazione marittima di Cagliari. A raccontare il rocambolesco viaggio, sono stati gli stessi organizzatori dell’evento rilanciando, via maxi schermo, un tweet.
Questa mattina, appena arrivato in Sardegna, Civati aveva parlato proprio delle poche risorse che ha voluto impiegare per la sua campagna, “alla Papa Bergoglio“. Ma sulla strada statale 131 Carlo Felice è stato tradito dalla benzina. Dopo aver fatto l’autostop è stato raccolto da due automobilisti e si è potuto così rimettere in viaggio verso Cagliari, dove avrebbe dovuto parlare alle 18:30.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez