Sabato 5 ottobre, presso il Centro Congressi “A. Luciani” a Padova, si terrà il primo Convegno Nazionale sul tema delle vaccinazioni dal titolo: Le Vaccinazioni di Massa: Prevenzione, Diagnosi e Terapia dei Danni. Si tratta del primo evento organizzato nel nostro Paese per fornire un’informazione scientifica e aggiornata sul rapporto rischio-beneficio delle vaccinazioni e sulla prevenzione, individuazione e cura dei danni vaccinali. Interverranno al Convegno una ventina di relatori, medici e professionisti provenienti da vari ambiti specialistici, (pediatria, patologia neonatale, foniatria, logopedia, medicina preventiva, farmacologia, tossicologia, omeopatia, terapia nutrizionale, medicina legale, psicologia comportamentale, ecc.).
Gli organizzatori, vista l’unicità dell’evento che ha già registrato un tutto esaurito e per far fronte alle numerosissime richieste di partecipazione, hanno deciso di organizzare una diretta streaming del convegno, per dare la possibilità di seguire la conferenza anche a tutti coloro che non potranno essere presenti in sala. Grazie a questa opportunità, in modo del tutto gratuito e senza necessità di iscrizioni o codici di accesso, chiunque disponga di un computer e di una connessione internet, collegandosi al sito Librisalus.it web potrà seguire i lavori di questa giornata di informazione e approfondimento scientifico sul tema delle vaccinazioni pediatriche di massa.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez