Il mondo FQ

Gaza, raid aereo israeliano alla vigilia della ripresa dei negoziati di pace

L'operazione militare è avvenuta in seguito al lancio di un razzo da Gaza che ha colpito un’area in territorio israeliano, senza fare vittime. L'Esercito di Gerusalemme accusa Hamas: "Sono loro responsabili di ogni attività terroristica che emana dalla Striscia di Gaza"
Bomba Israele
Commenti

L’esercito israeliano ha condotto un raid aereo stamani nella Striscia di Gaza. “Il raid ha preso di mira due siti di lanci di razzi – ha detto il portavoce dell’esercito – a seguito di tiri martedì dalla Striscia di Gaza, uno dei quali è esploso in territorio israeliano”, senza fare vittime. L’operazione militare avviene proprio alla viglia della ripresa dei negoziati di pace israelo-plaestinesi.

L’attacco aereo è avvenuto in seguito al lancio di un razzo da Gaza che ha colpito un’area aperta vicino la città di confine israeliana di Sderot martedì sera, ma che non avrebbe provocato né vittime né danni. Sempre ieri sera, Israele ha rilasciato 26 prigionieri palestinesi, come parte dell’accordo per la riapertura dei negoziati.

Israele, comunque, addebita alla Palestina tutte le responsabilità della ripresa delle ostilità. “E’ una situazione assurda che non sarebbe tollerata in nessun altro paese del mondo”. L’esercito israeliano – prosegue il portavoce – “continuerà ad operare per salvaguardare i civili israeliani e combattere il terrorismo e le sue infrastrutture nella Striscia di Gaza”. “In definitiva, è Hamas – conclude – che deve essere ritenuta responsabile per questa violazione della sovranità israeliana ed è questo regime terroristico che porta la responsabilità di ogni attività terroristica che emana dalla Striscia di Gaza”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione