Il mondo FQ

Festival dei Comuni Virtuosi: un weekend su ambiente e sostenibilità

Il 25 e 26 maggio a Taneto di Gattatico, in provincia di Reggio Emilia, amministratori locali provenienti da tutta Italia racconteranno i loro progetti sul territorio, dai rifiuti zero all'indipendenza energetica. Tra gli ospiti, Riccardo Iacona, Pippo Civati e Federico Pizzarotti. Chiude la due giorni il concerto di Nicola Piovani
Festa dei Comuni Virtuosi
Commenti

Due giorni per puntare l’attenzione sulla buona politica e le scelte di buon senso. La seconda edizione della Festa dei Comuni Virtuosi, che si svolgerà al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) sabato 25 e domenica 26 maggio, vuole essere una vetrina della sostenibilità, in cui sindaci e amministratori locali provenienti da tutta Italia racconteranno ciò che quotidianamente, spesso nel silenzio dei media e nell’indifferenza della politica nazionale, sperimentano con successo a favore delle comunità locali.

Stop al cemento, rifiuti zero, indipendenza energetica, mobilità sostenibile, nuovi stili di vita, partecipazione. Idee e progetti che mettono insieme sobrietà, integrazione e risparmio, dimostrando che intervenire a favore dell’ambiente non solo è possibile e necessario, ma anche conveniente. Concerti, stand di quaranta comuni italiani con i prodotti tipici dei territori – dalla cucina all’artigianato – ma anche spettacoli teatrali e presentazioni di libri. E poi mostre e incontri, convivialità e contaminazione. In occasione di questa seconda edizione il programma della festa (qui) si arricchisce di una sessione della “Scuola di Altra Amministrazione”, ospitata nei locali dell’Istituto “Alcide Cervi” a Gattatico durante tutta la giornata di sabato, mentre domenica sono previste una serie di iniziative culturali promosse in collaborazione con l’Associazione degli Editori per ragazzi Italiani.

Un’iniziativa con tanti ospiti, tra cui Riccardo Iacona che verrà insignito del Premio “Giornalista dell’anno”, che si concluderà con il concerto di Nicola Piovani. Domenica 26 maggio alle 17, inoltre, Ferruccio Sansa, giornalista del Fatto Quotidiano, modererà l’incontro “Il colore del futuro è verde” dedicato al futuro delle politiche ambientali nel nostro Paese. Parteciperanno al dibattito, tra gli altri, il deputato Pd Pippo Civati, il sindaco di Parma Federico Pizzarotti Giulia Innocenzi di Servizo Pubblico

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione