Il mondo FQ

Pillola del giorno dopo, svolta nella chiesa tedesca: “Sì in caso di stupro”

Le cliniche cattoliche potranno somministrare il farmaco - che evita la fecondazione e non provoca l'aborto - alle donne che abbiano subito violenza sessuale. La decisione è stata presa dall'assemblea della conferenza episcopale. "Possibile grazie a prodotti farmaceutici del tutto nuovi"
Commenti

Le cliniche cattoliche possano somministrare la pillola del giorno dopo alle donne che abbiano subito violenza sessuale, se il farmaco evita la fecondazione e non provoca l’aborto. Lo ha deciso la conferenza episcopale tedesca che si è riunita in assemblea a Treviri. 

I vescovi tedeschi si allineano così alla posizione espressa giorni fa dal cardinale di Colonia Joachim Meisner, che ha autorizzato le strutture sanitarie cattoliche a prescrivere la pillola del giorno dopo alle donne che siano state vittime di violenza sessuale. La svolta della chiesa tedesca arriva dopo le polemiche sollevate dal caso di una donna che si è vista negare la possibilità di assumere la pillola del giorno dopo da due cliniche cattoliche di Colonia.

La chiesa tedesca sottolinea anche che un cambiamento del genere è possibile grazie all’esistenza, oggi sul mercato, di prodotti farmaceutici che hanno effetti nuovi. E in questo scenario i vescovi specificano di aver autorizzato la pillola in grado di evitare la fecondazione, e non invece farmaci dagli effetti abortivi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione