L’Italia affronta due mesi di campagna elettorale tra le giravolte di Silvio Berlusconi, un governo sfiduciato e l’incertezza sulla partecipazione dei movimenti non presenti in Parlamento mentre i cittadini sono stremati dall’aumento delle tasse e dalla recessione. Il costo dei finanziamenti diminuisce, la prospettiva che la Banca centrale europea possa acquistare obbligazioni bilancia le preoccupazioni sulle dimissioni del governo tecnico e il mantenimento della linea di riduzione del deficit dell’Italia.
Stefano Cordero di Montezemolo – Economista, docente di finanza presso l’Università di Firenze e Palermo, da Milano: “La politica deve essere fatta da persone che vogliono acquisire il consenso sulla base della loro visione per il paese, non per l’imposizione delle formule europee che finiscono per favorire i movimenti populisti, chiunque si candidi a governare l’Italia deve cercare un consenso reale e sfidare gli altri partiti sulle idee e sui programmi“.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez