Migliore sito d’informazione nelle scorse due edizioni e quest’anno Il Fatto Quotidiano è miglior sito di analisi politica. La premiazione è avvenuta a Riva del Garda (Trento) in occasione della BlogFest, l’evento che ogni anno riunisce le community nate dai social network, da Twitter a Facebook, alle chat e ai forum. Il ‘MacchiaNera Italian Awards 2012‘ è assegnato in base ai voti degli utenti. Quest’anno ne sono stati raccolti oltre trentamila.
Tra i vincitori, Giallozafferano si conferma per il terzo anno consecutivo il miglior sito di food, Matteo Renzi è il miglior politico su Twitter, Emergency vince la categoria di sito a sfondo sociale, Spinoza vince per la miglior satira e Dagospia come il più cattivo. Il premio Macchianera, assegnato ai social network più votati dal pubblico, è andato al servizio twitter “Ingv Terremoti”, ideato dai ricercatori dell’istituto Antonio Piersanti, Emanuele Casarotti e Valentino Lauciani. Nato all’inizio del 2010, “Ingv terremoti” ha finora inviato 10.500 tweet e ha raggiunto circa 75mila follower.
Focus invece è il migliore sito web tecnico-divulgativo d’Italia. “Siamo molto orgogliosi di ricevere questo premio – ha dichiarato la direttrice Francesca Folda – perché dimostra quanto anche gli utenti della rete, sempre pronti a confrontare le fonti e valutare le notizie, apprezzino il lavoro accurato e puntuale della redazione digitale di Focus”.YouReporter ha vinto il premio come miglior community del 2012, ma c’è anche la categoria dei premi ‘negativi’. Per la categoria “Twitter da salvare togliendogli l’account” vince Roberto Formigoni e l’hashtag più votato del 2012 risulta essere #VadaABordoCazzo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez