“Per me i comportamenti del Presidente sono stati eccessivi”: lo ha detto oggi ai microfoni del programma di Radio2 ‘Un Giorno da Pecora’ Maurizio Paniz, deputato Pdl, riferendosi al contenuto delle telefonate emerso dalle intercettazioni tra il Presidente del Consiglio e Gianpaolo Tarantini. Difende ad oltranza la posizione di Berlusconi sul caso Ruby appellandosi alle carte processuali, ma, incalzato dalle domande dei conduttori Lauro e Sabelli Fioretti, all’inizio tenta di svicolare: “Nel caso Tarantini non ho visto le carte processuali, quindi non posso pronunciarmi sulle motivazioni. Certamente, secondo me, parlare di estorsione senza che ci sia un estorto mi pare difficile”. Ma poi il deputato è costretto a cedere all’evidenza: “Non sono d’accordo nè con Minzolini, nè con Ferrara. Ritengo che Berlusconi non si debba scusare con nessuno per non essere andato a rispondere ai pm di Napoli. Sicuramente ci sono dei cittadini italiani che pensano che forse i comportamenti del presidente siano stati eccessivi. E anche per me sono stati eccessivi
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez