E’ passato un anno, e cionostante il Fatto scotta ancora, tanto che ci siamo regalati (per un giorno) una fiamma dentro al nostro logo. Soprattutto però, il compleanno del Fatto Quotidiano è l’occasione per festeggiare invitando tutti voi, per un giorno, dentro i locali in cui si scrive il giornale. Abbiamo aperto tre finestre in streaming che documentano i momenti salienti del lavoro che facciamo ogni giorno: la riunione del mattino, la scrittura degli articoli e delle inchieste e infine la chiusura del giornale.
Per chi si fosse perso lo streaming abbiamo caricato sul nostro sito le tre clip.
– La riunione del mattino, le idee e le scelte per il giornale del giorno dopo GUARDA IL VIDEO
– Il tour della redazione mentre la redazione è al lavoro sugli articoli GUARDA IL VIDEO
– La chiusura del giornale, il rush finale per andare in edicola l’indomani GUARDA IL VIDEO
Infine la puntata extra large di Telebavaglio. Con Stefano Feltri, Carlo Tecce e Silvia Truzzi ci sono anche Antonio Padellaro e Peter Gomez: ci raccontano un anno di inchieste e di scoop dando voce alle vostre domande.
Per un primo compleanno dove noi spegneremo le candeline, ma i festeggiati siete tutte e tutti voi.
Guarda la vignetta di Stefano Disegni per il compleanno del Fatto Quotidiano
Guarda i video della tre giorni di festa del Fatto Quotidiano alla Versiliana:
Intervento di Vauro – Parte 2
Antonio Padellaro chiude la festa del Fatto
Peter Gomez racconta l’avventura del sito
Peter Gomez alla serata conclusiva della festa del Fatto
Intervento di Spinoza.it
Luca Telese, il monologo “Qualcuno era comunista”
Luca Telese presenta la redazione alla festa del Fatto
Luca Telese e Furio Colombo alla serata conclusiva della festa del Fatto
Luca Telese alla serata conclusiva della festa del Fatto
Marco Travaglio alla serata conclusiva della festa del Fatto
Paolo Flores d’Arcais alla serata conclusiva della festa del Fatto
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez