Il mondo FQ

Sinner batte Paul in tre set: ecco la prima storica finale a Roma. “Zoppicavo? Colpa delle vesciche”

L'azzurro, al rientro dopo tre mesi, conquista la finale degli Internazionali che all'Italia mancava dal 1978. Match sulle montagne russe: l'americano sconfitto 1-6, 6-0, 6-3. Ora sfiderà Alcaraz
Commenti
  • 22:55

    Un torneo incredibile dopo tre mesi di stop

    “Tutti i giorni sono diversi. Ieri ero in formissima, oggi dopo 39 minuti ero sotto 6-1. Non mi sono sentito molto bene oggi in campo ma poi grazie anche al pubblico sono riuscito a girare il match. Sono arrivato qui che volevo fare 2-3 partite e invece mi trovo in finale. È incredibile”. Con queste parole a caldo Sinner ha commentato la sua vittoria contro Tommy Paul. Sottolineando un concetto che in molti hanno già dimenticato: vedere in finale al suo primo torneo disputato un giocatore che è stato fermo per tre mesi è qualcosa di straordinario. Quasi di inconcepibile. È vero, l’avversario più forte, Alcaraz, è quello che lo attende proprio in finale. Ma già questo percorso non era preventivabile.

  • 22:50

    “Il dolore colpa delle vesciche”: le parole di Sinner

    “Colpa delle vesciche”. Jannik Sinner ha spiegato così ai microfoni Rai il motivo per cui nel terzo set ha iniziato vistosamente a zoppicare. Un dolore che, forse per via della postura, poi ha causato anche il problema alla coscia destra: “È connesso alla gamba”, ha detto Sinner. Che però ha tranquillizzato tutti in vista della finale: “Ho un giorno per riposare, mi servirà. Ma non ho paura”.

  • 22:34

    Sinner vince: è in finale a Roma

    Sinner conquista la prima storica finale della sua carriera agli Internazionali d’Italia. Batte Paul in tre set (1-6, 6-0, 6-3) dopo un match sulle montagne russe. Un inizio da incubo, complice anche una prestazione stellare dell’americano. Un secondo set perfetto, in cui il numero 1 ha dominato come contro Ruud ai quarti. Poi un terzo set di ansia, soprattutto per via di un dolore accusato da Sinner al flessore della coscia destra. L’altoatesino ha cominciato a zoppicare, ha subito un break, poi è riuscito a recuperare e vincere comunque il match. Domenica sfiderà Alcaraz per il titolo, dopo aver riportato l’Italia del tennis in finale a Roma (l’ultimo fu Panatta nel 1978). Ma il grande dubbio ora riguarda le sue condizioni fisiche.

  • 22:30

    Terzo set: 5-3

    Sinner conquista le prime chance di match point, ma non riesce a sfruttarle. Ora il momento decisivo: servirà per andare in finale.

  • 22:23

    Terzo set: 5-2

    Sinner riprende il filo del discorso: ora è a un game dalla prima finale agli Internazionali di Roma.

  • 22:20

    Terzo set: 4-2 | Break di Sinner

    Nonostante non sia più così sciolto nei movimenti, Sinner riesce a riprendersi il break. L’azzurro gioca due-tre colpi straordinari, compreso un rovescio in corsa lungolinea.

  • 22:13

    Terzo set: 3-2 | Break di Paul, Sinner si tocca il flessore

    Paul riesce a togliere il servizio a Sinner, che però non sembra al meglio: l’azzurro non si muove in modo fluido e si tocca più volte il flessore.

  • 22:10

    Terzo set: 3-1

    Dopo 9 game consecutivi persi, Paul riesce a tenere la battuta grazie a tre errori consecutivi di Sinner.

  • 22:05

    Terzo set: 3-0

    Paul prova a impensierire Sinner, ma adesso ha di fronte un altro giocatore: l’azzurro risponde a ogni colpo e tiene il servizio.

  • 22:02

    Terzo set: 2-0 | Break Sinner

    Ora il numero 1 viaggia spedito come un treno. Ruba subito la battuta a Paul e si porta in vantaggio anche nel terzo set. Altamente spettacolare un dritto lungolinea colpito con tale violenza da lasciare il buco sulla terra rossa del Foro Italico.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti