Il mondo FQ

A Carrara inaugurata la prima statua di Ernesto Che Guevara in Italia: “Un invito alla libertà”

La sindaca Serena Arrighi ha spiegato il significato dell’iniziativa, sottolineando come Che Guevara sia un simbolo di libertà e diritti
Commenti

A Carrara è stata inaugurata la prima statua in Italia dedicata a Ernesto Che Guevara. L’opera, realizzata dall’artista argentino Jorge Romeo, è stata collocata sulla scalinata del Baluardo. Durante la cerimonia, la sindaca Serena Arrighi ha spiegato il significato dell’iniziativa, sottolineando come “Ernesto Che Guevara con la sua vita e con la sua morte ci ha donato un simbolo, un’icona di libertà e diritti che devono essere perseguiti a prescindere da se stessi e dai confini statali all’interno dei quali si è nati”.

Rispondendo alle critiche di chi vede nella statua un affronto alle vittime dei totalitarismi, Arrighi ha spiegato: “Noi condanniamo fortemente ogni totalitarismo, ogni regime. Rimarchiamo però che gli affronti alle vittime sono quelli di chi tollera i saluti romani e gli inni al duce all’interno dei propri movimenti giovanili e consente ai torturatori di uomini di tornare libero a casa con un volo di Stato”.

La sindaca ha inoltre evidenziato l’attualità del messaggio di Guevara: “Ha combattuto per la libertà delle persone e per l’affermazione dei loro diritti, l’ha fatto in paesi che non erano il suo”. In un mondo in cui emergono “suprematismi e nazionalismi”, ha aggiunto, “è importante accendere la luce su un’icona immortale che ci parla di libertà e altruismo”. Infine, ha lanciato un appello: “Un invito a tutti coloro che amano la libertà e sono pronti a battersi per i diritti di tutti: Restiamo uniti. Restiamo umani”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione