Il mondo FQ

Migranti, giunta in Albania la nave Cassiopea con 49 persone a bordo. Provengono da Paesi che il governo ha dichiarato sicuri

Commenti

È giunto a Shengjin, in Albania, il pattugliatore Cassiopea della Marina Militare italiana che trasporta i 49 migranti salvati nel fine settimana in acque internazionali a sud di Lampedusa. La nave è entrata in porto alle 7.30. A bordo si trovano bengalesi (in maggioranza), egiziani, ivoriani e gambiani, i quali saranno sottoposti alle procedure accelerate di frontiera previste per chi proviene da Paesi sicuri e non ha consegnato documenti di identità.

Non è affatto detto che possano tutti rimanere in Albania, e non solo per i pronunciamenti dei giudici. Dovranno infatti passare dall’hotspot “italiano” per lo screening sanitario. Se saranno riscontrate condizioni di vulnerabilità, torneranno subito in Italia, come è avvenuto in qualche caso nei due precedenti trasferimenti in Albania, in ottobre e novembre scorsi.

Per coloro che rimarranno saranno avviate le operazioni di identificazione, che in passato sono durate lunghe ore. La destinazione finale è il campo di Gjader, nell’entroterra albanese, dove i migranti attenderanno l’esito della domanda di asilo. Coloro ai quali la richiesta verrà respinta saranno trasferiti nel Cpr, sempre all’interno del campo, dove è stata allestita anche una piccola prigione, per chi dovesse commettere reati.

Tutto questo, ovviamente, sempre che i giudici italiani non li facciano rientrare.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione