Il mondo FQ

Medico in ospedale a Bordighera ma non era laureata: “Non sapeva neanche usare il pc”

La 57enne che si fingeva medico è accusata di diversi reati, tra cui falso ideologico, esercizio abusivo della professione medica e truffa
Commenti

Non era laureata in medicina e non sapeva nemmeno usare il computer, giustificandosi con una presunta dislessia, ma ha lavorato in un reparto dell’ospedale di Bordighera, in provincia di Imperia, tra il luglio e il settembre 2023. Ora Enrica Massone – torinese, 57 anni – è sotto processo. Il dibattimento si è aperto davanti alla giudice monocratica Eleonora Billeri. La 57enne che si fingeva medico è accusata di diversi reati, tra cui falso ideologico, esercizio abusivo della professione medica e truffa.

“Ricordo che per i primi due o tre giorni aveva delle difficoltà oggettive nell’uso del computer e del sistema informatico – ha affermato Paolo Petrassi, all’epoca coordinatore dei medici nel reparto di Medicina – Le ho dato del tempo per acquisire familiarità e dimestichezza ma non era in grado e le ho detto: faccio io, tu stai vicino a me”. Per giustificare questa sua difficoltà a usare il computer la donna aveva asserito di essere dislessica.

A smascherare la donna è stato il dottor Simone Carlini, responsabile del 118, che oltre a essersi accorto che non sapeva suturare – “Può capitare a chi abbia svolto una specializzazione in medicina interna” -, ha notato proprio una mancanza delle basi di medicina, come confermato anche dal report degli infermieri. Massone era stata assunta da una società che provvede a fornire personale agli ospedali e che al processo è presente come parte offesa. La sua difesa, con l’accordo del pm, ha chiesto e ottenuto di sottoporre la donna a una perizia psichiatrica.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione