Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 11:55 del 18 Gennaio

Terzo mandato, Sala si schiera con De Luca e Zaia: “La posizione del Pd è antistorica. Sì al limite solo quando fa comodo?”

Il sindaco di Milano al convegno dei cattolici: "Il limite va bene solo quando fa comodo? E allora per il Parlamento e le Europee?" [Video]
Terzo mandato, Sala si schiera con De Luca e Zaia: "La posizione del Pd è antistorica. Sì al limite solo quando fa comodo?"
di Simone Bauducco
0 seconds of 2 minutes, 0Volume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:00
02:00
 
Commenti

Quella del Pd che dice no al terzo mandato “mi pare veramente una posizione antistorica“. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, arrivando al convegno organizzato dall’associazione di Graziano Delrio. “Quello che chiedo è coerenza – ha aggiunto – primarie sì, primarie no, o primarie quando fanno comodo? Due mandati come limite sì, come avviene nei comuni, no come avviene in Parlamento e alle europee, o quando fanno comodo? Quando si dice che i sindaci o i presidenti di Regione rischiano di avere troppo potere, non si capisce la vita che facciamo, non abbiamo tutto questo potere. C’è semmai il potere del cittadino elettore di mandarci a casa”.

“Sono consapevole che sarà molto difficile che il terzo mandato diventi regola in Italia – ha proseguito Sala, che due giorni fa sull’argomento ha difeso la posizione dei governatori di Veneto e Campania, Luca Zaia e Vincenzo De Luca – mi interessa molto sapere come la pensa il partito per cui voto. Io credo che gli amministratori locali debbano essere una forza anche per il Pd e così lo sono sempre stati nella storia. Non vorrei che fossero visti con un po’ di fastidio, che è sbagliato”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione