Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:26 del 15 Gennaio

Caos treni, per il ministro Ciriani “la percentuale dei ritardi è in linea con gli ultimi anni”. Pastorella (Azione): “Quindi va tutto bene?”

A parlare dei ritardi sulla linea ferroviaria alla Camera non è il ministro Salvini ("È sparito" lamentano le opposizioni) ma quello per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani
Caos treni, per il ministro Ciriani "la percentuale dei ritardi è in linea con gli ultimi anni". Pastorella (Azione): "Quindi va tutto bene?"
0 seconds of 7 minutes, 5 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
07:05
07:05
 
Commenti

“I ritardi che si registrano sulle diverse tipologie di collegamento ferroviario si attestano su percentuali in linea con quelle degli ultimi anni. Il tasso di puntualità è, infatti, del 74% per le Frecce, dell’82,6% per gli Intercity e dell’88,9% sui treni Regionali. Le ragioni dei ritardi sono riferite per circa il 34% all’affidabilità dell’infrastruttura e per circa il 25% al materiale rotabile. La restante quota trova origine in cause esterne al sistema ferroviario e nelle conseguenti ripercussioni sulla circolazione”. Lo ha detto il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, che – in assenza di Salvini – è interveenuto durante il Question Time alla Camera per rispondere alle diverse domande sui ritardi e del caos sulla linea ferroviaria. “Non ci troviamo di fronte a problemi cronici – ha assiciurato – ma che vanno letti nel più ampio contesto di un sistema che ha visto intensificare significativamente gli interventi necessari alla manutenzione e al potenziamento della rete infrastrutturale e tecnologica, finanziati anche con risorse Pnrr”, ha aggiunto Ciriani

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione