Il mondo FQ

Bpm presenta esposto all’Antitrust contro l’offerta di Unicredit: “L’operazione è una killer acquisition per eliminare un concorrente”

Per il gruppo guidato da Giuseppe Castagna l'obiettivo di piazza Gae Aulenti è ingessarne l’operatività in una fase di forte dinamismo segnata dall’opa su Anima e dall’acquisto del 5% di Mps
Commenti

Banco Bpm ha depositato prima della fine del 2024 un esposto all’Antitrust in cui sostiene che l’offerta di scambio lanciata il 25 novembre da Unicredit è una “killer acquisition”, un’operazione finalizzata a eliminare un concorrente scomodo e ingessarne l’operatività in una fase di forte dinamismo segnata dall’opa su Anima e dall’acquisto del 5% di Mps. Lo confermano ambienti finanziari dopo le indiscrezioni del Messaggero. L’esposto segue quello alla Consob con cui il Banco ha chiesto di bloccare l’offerta di Unicredit in quanto strumentale a imbrigliare la banca con la passivity rule, la regola che impone di sospendere operazioni straordinarie – come quelle su Anima e Mps – per non inficiare la valutazione dell’offerente.

La mossa dell’istituto di piazza Gae Aulenti ha dunque di fatto congelato i progetti di scalata di Bpm sul Monte, dopo che il gruppo guidato da Giuseppe Castagna era salito nella banca senese suscitando le ire di parte del governo perché quell’evoluzione metteva in crisi il progetto di un terzo polo bancario tra Milano (Bpm) e Siena (Mps) caro alla Lega.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione