Il mondo FQ

Milano, tentano di strappargli l’orologio da 400mila euro dal polso mentre sale sul taxi

I malviventi avrebbero tentato di strappargli dal polso l’orologio di lusso, ma il turista è riuscito a resistere all’aggressione
Commenti

Prima il furto di una borsetta, poi il tentativo di rubare un orologio Richard Mille del valore di 400mila euro al polso di un turista. Succede a Milano, dove una coppia di malviventi ha cercato di mettere a segno due colpi nel giro di pochi minuti nel centro della città.

L’episodio, come racconta Milano Today, è avvenuto intorno alle 21.30 di domenica 5 gennaio, quando una pattuglia della polizia ha notato una donna rincorrere un uomo all’angolo tra via Cantù e via Mengoni. Gli agenti sono intervenuti, bloccando il soggetto in fuga. La vittima, una cittadina cinese, ha raccontato agli agenti che l’uomo, insieme a un complice, le aveva appena sottratto la borsetta contenente il portafoglio e altri oggetti personali. L’uomo fermato è un francese di 37 anni, arrestato con l’accusa di tentata rapina aggravata.

Nel frattempo, un tassista si è avvicinato a una volante in piazza Duomo, riferendo che un suo cliente, un turista messicano di 49 anni, era stato avvicinato da due uomini mentre entrava nel taxi. I malviventi hanno tentato di strappargli dal polso l’orologio di lusso, ma il turista è riuscito a resistere all’aggressione. Il messicano ha poi riconosciuto l’autore del tentativo di rapina nel 37enne francese già fermato dalle forze dell’ordine tra via CAntù e via Mengoni. L’uomo, dunque, è accusato di entrambi i tentativi di furto insieme a un complice non identificato.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione