Il mondo FQ

Volley, la top 10 delle migliori giocatrici: Paola Egonu al primo posto, altre 4 italiane in classifica

Monica De Gennaro al sesto posto, Myriam Sylla al settimo mentre Alessia Orro al nono: la classifica completa
Commenti

L’Italia si prende la scena nel mondo della pallavolo. Volleyball World ha stilato la classifica delle dieci migliori giocatrici al mondo: Paola Egonu è stata collocata al primo posto, Monica De Gennaro al sesto, Myriam Sylla al settimo e Alessia Orro al nono.

Un anno straordinario per le ragazze di Conegliano e della Nazionale Italiana, che ha visto le azzurre di Julio Velasco trionfare prima in Nations League e poi alle Olimpiadi di Parigi, traguardo già entrato nella storia di questo sport, sommato a una stagione pazzesca per la squadra allenata da Daniele Santarelli che ha conquistato tutti i trofei delle competizioni a cui ha preso parte, laureandosi tricampione d’Italia (scudetto, Coppa Italia e Supercoppa), campione d’Europa ed infine del Mondo ad Hangzhou, in Cina.

Vedere nella top 10 così tante giocatrici che hanno militato o militano tuttora nella Serie A1 femminile, non è dunque una sorpresa. La turca Melissa Vargas (4°), la schiacciatrice giapponese Sarina Koga (8°) e la centrale polacca Agnieszka Korneluk (10°), rappresentano le uniche eccezioni. La mancata presenza di Sarah Fahr crea invece un po’ di stupore: la centrale italiana di Conegliano è stata una delle protagoniste del 2024 di club e Nazionale, ma quantomeno potrà “consolarsi” con tutti i trofei conquistati nell’arco della passata stagione.

La classifica delle 10 migliori giocatrici al mondo

1) Paola Egonu

2) Gabi Guimaraes

3) Kathryn Plummer

4) Melissa Vargas

5) Asia Wolosz

6) Monica De Gennaro

7) Myriam Sylla

8) Sarina Koga

9) Alessia Orro

10) Agnieszka Korneluk

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione