Il mondo FQ

L’ex sciatrice olimpica Vera Schenone spara al vicino di casa: arrestata per tentato omicidio. La vittima è ricoverata in gravi condizioni

L'ex azzurra ha 84 anni: a 15 fu la più giovane della squadra alle Olimpiadi di Cortina del 1956. Ha fatto fuoco durante una lite per "problemi di vicinato"
Commenti

Ha sparato al vicino di casa, all’addome e a un braccio, per non meglio precisati “problemi di vicinato“. A fare fuoco è stata un’ex sciatrice olimpica, Vera Schenone, 84 anni, che per questo è stata arrestata per tentato omicidio. La vittima è Stefano Milanese, imprenditore di 52 anni, ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Molinette di Torino.

©Silvio Durante/Lapresse – Archivio storico
Torino (23-03-1956)

L’episodio è accaduto in strada Cantamerla, zona precollinare di Moncalieri, quasi al confine con il capoluogo piemontese. A indagare sono i carabinieri. Secondo una prima ricostruzione, intorno alle 14:30, al culmine di una lite, l’anziana donna ha preso la pistola regolarmente detenuta dal marito, è uscita da casa sua, ha raggiunto la villa accanto, è entrata dall’ingresso principale (aperto per il passaggio di muratori per una ristrutturazione in corso) e ha aperto il fuoco contro Milanese. Avrebbe premuto il grilletto tre o quattro volte. I carabinieri hanno sentito in caserma la compagna dell’uomo e anche la stessa Schenone, che è stata sottoposta alla misura cautelare degli arresti domiciliari e accompagnata presso il reparto di psichiatria delle Molinette per accertamenti sanitari.

Schenone è nata a Torino nel 1940, è naturalmente molto legata a Sestriere. Nel 1956, quando non aveva ancora compiuto 16 anni, ha partecipato ai Giochi olimpici di Cortina d’Ampezzo, nelle gare di discesa libera, slalom e slalom gigante: si classificò rispettivamente 36esima e 29esima nelle prime due gare, mentre non terminò la terza. Era l’atleta più giovane della squadra azzurra. E’ stata sei volte campionessa italiana. Milanese – come racconta la versione online della Stampa – è un ingegnere, laureato al Politecnico di Torino, con Master alla Erasmus University di Rotterdam. Ha lavorato al Centro Ricerche Fiat, poi per 18 anni in società di consulenza, prima in Inghilterra poi in Italia.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione