Il mondo FQ

Caso Cecilia Sala, l’Iran: “Cinque giorni di permesso per i detenuti cristiani non condannati per gravi reati”

Una circolare a firma del capo dell’autorità giudiziaria della Repubblica islamica ordina a tutti i procuratori del Paese di dare attuazione alla decisione
Commenti

Mentre la giornalista Cecilia Sala è detenuta nel carcere iraniano di Evin, Teheran a sorpresa annuncia che i detenuti cristiani nelle prigioni del Paese che non si siano stati condannati per reati come lo spionaggio o atti contro la sicurezza nazionale avranno cinque giorni di permesso per uscire dal carcere.

Una circolare a firma del capo dell’autorità giudiziaria della Repubblica islamica, citata dalle agenzie di Teheran, ordina a tutti i procuratori del Paese di dare attuazione alla decisione, in occasione dell’anniversario della nascita di Gesù e del Capodanno, “in considerazione degli effetti positivi e costruttivi della presenza dei detenuti con le loro famiglie“.

La notizia è riportata dall’Irna, l’agenzia di stampa della Repubblica Islamica, e la circolare fa riferimento ai “detenuti cristiani legalmente aventi diritto al congedo“. Si legge ancora che “i pubblici ministeri di tutto il Paese sono tenuti ad attuare la circolare e a monitorarne l’attuazione“.

Non è chiaro, al momento, se il permesso potrebbe valere anche alla giornalista italiana, per la quale ieri l’Iran ha formalizzato le accuse con una formula molto vaga – “violazione delle leggi della Repubblica islamica”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione