Il mondo FQ

Germania, confermato il rifiuto di Berlino all’estradizione dell’attentatore. Fermato un 67enne che minacciava strage

Gli agenti sono riusciti a identificare l'uomo "molto rapidamente" dopo la pubblicazione del video
Commenti

Ora è ufficiale ed è una notizia confermata. Le autorità tedesche avevano rifiutato l’estradizione del cittadino saudita accusato di essere l’attentatore del mercatino di Natale di Magdeburgo, estradizione chiesta da Riad. L’indiscrezione, uscita nei giorni scorsi sulla stampa, è stata confermata da fonti vicine al governo tedesco. “C’è stata una richiesta” di estradizione saudita, nella quale si avvertiva che Taleb Jawad Hussein Al Abdulmohsen “potesse essere pericoloso”, afferma la fonte. Al Abdulmohsen, medico cinquantenne, era nati-Islam e simpatizzante del partito di estrema destra Afd, ossessionato dai “crimini commessi dalle autorità tedesche” e convinto che il governo di Berlino dovesse essere combattuto per impedirgli di “islamizzare l’Europa“.

Intanto l’allerta ora è altissima. Per minacce su TikTok riguardanti il mercatino di Natale di Bremerhaven la polizia ha eseguito un fermo domenica sera. L’uomo minacciava “atti dolosi contro il mercatino”. Gli agenti, riferisce l’agenzia Dpa, sono riusciti a identificarlo “molto rapidamente” dopo la pubblicazione del video. Sinora non sono stati forniti altri dettagli sul caso né è chiara la gravità delle minacce, ma le autorità hanno assicurato che non vi sono pericoli per la popolazione. La persona fermata è un 67enne, che nel video su TikTok minaccia di “accoltellare” il giorno di Natale “chiunque sembri arabo” e si trovi al mercatino di Bremerhaven. “Tutti – minaccia – Porterò con me coltelli a sufficienza“. Gli utenti di TikTok hanno segnalato il video alla Polizia. L’uomo, a differenza di Al Abdulmohsen, non aveva mai attirato l’attenzione delle autorità sinora.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione