Il mondo FQ

Ucciso a colpi di pistola a New York l’amministratore delegato della United Healtcare Brian Thompson

Commenti

Omicidio a Manhattan, nel cuore di New York, dove il ceo del colosso assicurativo sanitario UnitedHealthcare, il 50enne Brian Thompson, è stato colpito a morte al petto mentre si dirigeva a piedi all’hotel Hilton Midtown, sulla Sixth Avenue, per partecipare a una conferenza della società. L’uccisione è un “attacco premeditato, pianificato e mirato”, ha fatto sapere la polizia di New York durante una conferenza stampa, riferendo che il killer ha atteso la vittima, l’ha avvicinata da dietro e ha sparato diversi colpi, almeno uno alla schiena e uno al polpaccio destro.

Gli investigatori hanno riferito alla Cnn che l’assassino stava aspettando da molto tempo l’arrivo di Thompson, che è stato portato al Mount Sinai Hospital, dove i medici hanno constatato il decesso. L’assassino, che aveva il volto coperto, è fuggito in un vicolo a West 55th Street ed è ancora ricercato. Secondo le descrizioni, indossava un giubbotto color crema, una maschera nera sul volto e uno zainetto grigio.

Thompson, secondo quanto riporta il New York, è stato nominato amministratore delegato della compagnia, una delle più importanti del paese, nell’aprile 2021. La compagnia, quotata in Borsa, vale 560 miliardi dollari e oggi sarebbero stati presentati i dati agli investitori. Una delle ipotesi è che il top manager fosse atteso dal killer che conosceva l’ingresso dal quale stava per entrare il ceo. L’assassino ha sparato più volte a pochi metri di distanza. L’uomo armato, hanno riferito alcuni testimoni, è fuggito in bicicletta.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione