Il mondo FQ

Le prostitute come tutte le altre lavoratrici: Belgio primo Paese al mondo ad assicurare contratto e tutele

Commenti

Da domenica possono avere un normale contratto di lavoro, con tanto di stipendio anche in caso di malattia, accesso alla previdenza sociale, alla mutua, e ai permessi di maternità. Il Belgio diventa così il primo Paese al mondo a assicurare alle prostitute una vita lavorativa da dipendenti con le relative tutele, come tutte le altre lavoratrici, e come loro potranno godere di tutti i diritti sociali.

La legge, approvata a maggio, è in vigore da domenica. Chi vuole assumere le lavoratrici del sesso deve però prima ottenere un particolare riconoscimento, cioè soddisfare condizioni rigorose. Ad esempio, non deve essere stato condannato per reati gravi come l’omicidio colposo, tratta di esseri umani, furto o frode. Senza questa prerogativa, se continua a impiegare prostitute può essere perseguito penalmente per sfruttamento della prostituzione. Inoltre deve garantire un ambiente di lavoro sicuro. Ad esempio, nella stanza deve esserci un pulsante di allarme a disposizione per allertare un consulente di fiducia. Se il lavoro è svolto per per strada, deve avere in dotazione un pulsante di allarme mobile.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione