Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 9:06 del 28 Novembre

Fondi ai partiti, Patuanelli: “Iniziativa del governo non limpida, M5s contrario. Al fronte progressista diciamo ‘scegliamo insieme le battaglie'”

Aumento fondi ai partiti, Patuanelli: "M5S contrario. Iniziativa governo poco chiara e limpida"
di Manolo Lanaro
0 seconds of 6 minutes, 18 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
06:18
06:18
 
Commenti

Il governo, attraverso la riformulazione di un emendamento di Alleanza Verdi Sinistra che ne ha stravolto la finalità, ha tentato di raddoppiare lo stanziamento previsto dal 2 per mille ai partiti. Da 25 milioni a più di 40 milioni.
Stefano Patuanelli, capogruppo del M5s a Palazzo Madama, racconta a ilFattoQuotidiano.it cosa è accaduto. “Sostanzialmente si dice che c’è un finanziamento ai partiti a prescindere dalle scelte dei cittadini di circa 20 milioni all’anno dal 2025 fino alla fine del mondo. Anche il modo di come è nata questa cosa fa percepire il tutto come poco chiaro e poco limpido. Noi abbiamo deciso di accettare il due per mille come contributo da parte dei cittadini, che liberamente decidono di destinarlo al Movimento 5 stelle, ma siamo fortemente contrari a ogni forma di finanziamento pubblico che non sia legato a questa scelta”. Un aumento del fondi ai partiti che ha visto il parere favorevole anche del Partito democratico, oltre a quello di Fratelli d’Italia. “Anche a seguito del grande dibattito che c’è stato in quest’ultimo weekend sul posizionamento del M5s tra i ‘progressisti indipendenti’, mai come in questo caso si spiegano le ragioni della nostra scelta. Ogni tanto si guarda al Movimento come forza che rompe il fronte progressista. Poi Fratelli d’Italia vota assieme al Partito democratico la Commissione europea, sul finanziamento ai partiti il Pd si accorda con Fratelli d’Italia. Allora non vedo perché poi siamo noi quelli tacciati di indipendentismo. Sarebbe bene – conclude Patuanelli – che questo fronte progressista decidesse assieme le battaglie da fare”.

Alla fine, dopo l’intervento di Sergio Mattarella, non ci sarà il raddoppio dei finanziamenti ai partiti, ma passa l’aumento di tre milioni di euro, voluto da Pd e Avs, al budget di quest’anno per le forze politiche.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione