Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 9:42 del 25 Novembre

M5s, Rocco Casalino dopo il voto che archivia Grillo: “Momento storico e non facile. Conte non ha mai pensato all’eliminazione del garante”

Casalino dopo il voto sullo stop Beppe Grillo garante M5S: “E' un momento storico e non facile. Conte mai pensato eliminazione del garante"
di Manolo Lanaro
0 seconds of 2 minutes, 5 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:05
02:05
 
Commenti

“Obiettivamente è un momento storico e qui cambia tutto e anche una cosa inaspettata vi dico la verità, così, con queste percentuali, non me lo aspettavo”. A parlare è Rocco Casalino, capo della comunicazione del Movimento 5 Stelle. Nel Movimento dal primo giorno, Casalino ripercorre tutta la vicenda che ha portato al voto di oggi degli iscritti 5 Stelle che sancisce la fine di Beppe Grillo quale garante M5S.

“Io ho seguito ogni momento e io che ero sempre vicino a Conte e devo ammettere che Conte non ha mai pensato all’eliminazione del garante. È una cosa che è avvenuta proprio perché Grillo ad un certo punto si è messo contro l’assemblea e Conte a quel punto doveva difendere il processo della costituente che era la scelta degli iscritti, quindi – spiega – per difendere la volontà degli iscritti è andato contro Grillo”. Ed aggiunge: “Dico una cosa paradossale se non ci fossero state tutte le uscite di Grillo, i trecento costituenti e poi anche l’assemblea degli iscritti non avrebbe probabilmente votato in questo modo”. Casalino aggiunge un passaggio personale. “Io sono nel Movimento da 15 anni, è chiaro che per tutti noi questo non è un momento facile – ammette – ora credo che ci sarà una fase nuova dove dobbiamo partire da qui, ascoltando sempre di più la base e gli iscritti e chi partecipa con il Movimento 5 Stelle, questo sarà il cambiamento più grande”. Cosa farà ora Grillo? “Il dato e la volontà degli iscritti è stata molto forte, la vedo difficile che si possa opporre”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione