Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 9:35 del 22 Novembre

La domanda retorica dell’ambasciatore palestinese all’Onu: “Israele ha il diritto di uccidere e noi l’unico diritto a essere uccisi?”

La domanda retorica dell'ambasciatore palestinese all'Onu: "Israele ha il diritto di uccidere e noi l'unico diritto ad essere uccisi?"
0 seconds of 4 minutes, 50 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:50
04:50
 
Commenti

“Israele ha il diritto di uccidere e noi l’unico diritto a essere uccisi?”. È la domanda retorica che l’ambasciatore palestinese, Majed Bamya, ha rivolto al Consiglio di sicurezza dell’Onu. Nell’occasione, gli Stati Uniti hanno posto il proprio veto alla risoluzione che chiedeva un immediato cessate il fuoco a Gaza per via del fatto che, secondo loro, non era legato a un rilascio degli ostaggi israeliani in mano ad Hamas. Nel suo accorato discorso Bamya ha ricordato le 44mila vittime palestinesi, composte prevalentemente da civili, tra cui donne e bambini, e ha ricordato i crimini commessi dall’esercito di Tel Aviv in più di un anno di guerra. “Non esiste alcun diritto nel fare ciò” ha detto, “nello sterminare un popolo, nell’affamarlo, nel costringerlo a fuggire. Questi sono fatti oggettivi, e ogni volta ci diciamo che dobbiamo condannarli. Ma cosa deve fare ancora Israele perché questa assemblea intervenga?“.

Video Ambassador Majed Bamya

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione