Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 9:37 del 19 Novembre

Emilia Romagna, la festa del centrosinistra con Schlein e Bonaccini. De Pascale: “Affluenza? Dato negativo, ora rinsaldare legame con gli elettori”

Schlein, Bonaccini e De Pascale festeggiano la vittoria, Lepore: "Voto in Emilia è sempre politico". Ma avverte: "Va convinto chi non vota"
0 seconds of 2 minutes, 32 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:32
02:32
 
Commenti
Nel cortile della casa del quartiere Giorgio Costa di Bologna, la festa del campo largo, o meglio larghissimo, inizia fin dai primi exit poll. Il distacco tra i due contendenti appare incolmabile. Con il passare dei minuti, iniziano ad arrivare militanti, deputati e amministratori locali. Tra questi c’è il sindaco della città Matteo Lepore. “Non dobbiamo solo unirci in campagna elettorale. La formula vera del centrosinistra è quella di trovarsi insieme con le persone prima, nel fango, negli ospedali, nelle scuole, nei posti di lavoro. Le sigle e i leader vengono dopo” ammonisce il primo cittadino. E quando gli si chiede se queste elezioni hanno un significato nazionale risponde così: “Quello dell’Emilia è sempre un voto politico”.
Lo conferma la segretaria Pd Elly Schlein che arriva alla casa del quartiere insieme al presidente Pd Stefano Bonaccini e al neo governatore Michele De Pascale. “Uniti si vince” dice Schlein che poi cita il “dato straordinario che si profila per il PD che conferma la responsabilità che ci sentiamo come perno di costruzione dell’alternativa a questa destra”. Il Pd supera il 42 per cento mentre il M5S si ferma al 3,55 per cento. Ma a pesare è l’affluenza con un elettore su due che si è recato alle urne. “Non bisogna mai dare per scontata l’affluenza – conclude il sindaco Lepore – se il centrosinistra vuolre tornare a vincere a livello nazionale deve tornare a convincere le persone che non votano”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione