Il mondo FQ

Corteo pro Palestina di Roma, arrestato un cittadino tunisino: “Resistenza a pubblico ufficiale aggravata”

Commenti

Arrestato dalla polizia un cittadino tunisino di 41 anni per i disordini avvenuti durante la manifestazione pro Palestina del 5 ottobre a Roma. E’ accusato del reato di “resistenza a pubblico ufficiale aggravato perché commesso da più di dieci persone riunite”. Assieme a una cinquantina di persone, con un casco nero e volto coperto, avrebbe lanciato oggetti contundenti, posizionandosi alle spalle dei reparti schierati. E con una lametta si sarebbe provocato dei tagli su un braccio e sul petto per impedire interventi contenitivi nei suoi confronti, minacciando di colpire gli agenti e “pronunciando frasi in lingua araba”.

Il giudice per le indagini preliminari ha disposto per il 41enne la custodia cautelare in carcere. Le indagini sono state effettuate dalla Digos. L’uomo, senza fissa dimora e solito dormire in strutture di fortuna, è stato individuato grazie a “specifici servizi di osservazione controllo e pedinamento svolti in maniera continuativa da personale della Digos” di Roma. Si tratta di una “persona con indole estremamente violenta” – secondo la Questura – e gravato da numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e la personalità dello Stato, nonché per tentato omicidio.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione