Il mondo FQ

Diritti

Ultimo aggiornamento: 19:11 del 16 Ottobre

Maternità surrogata reato universale, la protesta di Pd, M5s e Verdi al Parlamento europeo: “Attacco alla scienza e alla comunità Lgbt”

Maternità surrogata reato universale, la protesta di Pd, M5s e Verdi al Parlamento europeo: "Attacco alla scienza e alla comunità Lgbt"
0 seconds of 1 minute, 39 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:39
01:39
 
Commenti

Anche gli europarlamentari si mobilitano contro l’approvazione in Senato della legge che prevede il reato universale per i genitori di bambini nati attraverso la gestazione per altri. Gli eurodeputati del Movimento 5 stelle Carolina Morace, Gaetano Pedullà e Pasquale Tridico, quelli del Pd Annalisa Corrado, Pina Picierno, Cecilia Strada e Alessandro Zan, insieme a Benedetta Scuderi dei Verdi e a Lorenzo Mineo dell’associazione Luca Coscioni, hanno organizzato un flashmob all’Europarlamento, mostrando cartelli contro la legge approvata in Senato.

“Questa legge prevede il carcere e una multa fino a 1 milione di euro per tutte le coppie etero e gay che vanno all’estero, anche in Paesi ricchi e avanzati, per realizzare il loro sogno di diventare genitori attraverso la gestazione per altri. Il reato universale contro la maternità surrogata è un attacco alla scienza, alla comunità Lgbt, ai bambini ma anche a tutte le donne che per problemi medici non possono avere figli e che vedono in questa pratica una speranza per realizzare il loro sogno”, ha dichiarato la pentastellata Carolina Morace. Che conclude: “Da donna mi chiedo, chi sono io per giudicare la scelta libera e consapevole di molte altre donne?”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione