Il mondo FQ

Torino, incidente al Salone dell’Auto. Una vettura da rally perde il controllo e finisce sulla folla: 12 feriti

Commenti

Tragedia sfiorata in Piemonte. Durante la parata mattutina del Salone dell’Auto di Torino, intorno alle 13 di domenica 15 settembre, una Lancia è finita su una transenna che delimitava il circuito, travolgendo 12 spettatori tra cui due bambini. I piccoli di 10 anni sono stati portati in codice verde all’Ospedale Maria Vittoria. Al momento si trovano al Pronto soccorso dove sarebbero state riscontrate solo alcune escoriazioni. Soccorsi dagli assistenti sanitari presenti sul posto, altre 5 persone con ferite lievi sono state portate in ospedale. Il guidatore dell’auto da rally, secondo una prima ricostruzione, ha perso il controllo della vettura in Piazza San Carlo, nel cuore della città.

ANSA Tino Romano

La polizia municipale, intervenuta sul posto insieme alla Croce Verde di Torino e alla Croce Rossa di Moncalieri, ha accertato l’accaduto con il conducente e sta verificando anche la dinamica dell’incidente con gli organizzatori del Salone ai quali compete la gestione dell’evento.

Al Salone di Torino un'auto piomba sulla folla, dodici contusi
0 seconds of 1 minute, 15 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:15
01:15
 

“Durante la parata di domenica 15 settembre una delle auto impegnate nella sfilata ha perso il controllo, urtando a bassa velocità le transenne del circuito in piazza San Carlo. Sono 12 le persone del pubblico coinvolte: uno spettatore ha riportato ferite lacero contuse ed è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Mauriziano”. Lo afferma in una nota l’organizzazione del Salone dell’Auto di Torino. Sui dovuti accertamenti da fare sull’incidente, è intervenuto il sindaco di Torino Stefano Lo Russo: “”Siamo profondamente dispiaciuti per l’accaduto ed esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza a tutte le persone coinvolte cui auguriamo una pronta guarigione. La polizia locale ha avviato le indagini per accertare la dinamica dei fatti e le responsabilità del conducente”.

ANSA Tino Romano

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione