Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 16:08 del 6 Agosto

Granchio blu, l’ex prefetto Enrico Caterino nominato commissario. L’annuncio di Lollobrigida: “Ci sarà un salto di qualità”

Granchio blu, l'ex prefetto Enrico Caterino nominato commissario. L'annuncio di Lollobrigida: "Ci sarà un salto di qualità"
0 seconds of 3 minutes, 57 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:57
03:57
 
Commenti

Il governo ha nominato l’ex prefetto di Rovigo Enrico Caterino commissario per il granchio blu. Lo ha annunciato il ministro Francesco Lollobrigida in conferenza stampa a Palazzo Chigi con il ministro Gilberto Pichetto Fratin. “In questa fase nell’Adriatico in particolare” il granchio blu “ha compromesso alcune attività economiche e soprattutto rischia di compromettere l’intero ecosistema marino senza misure strategiche”. Con il commissario ci sarà “un salto di qualità”.

“Chi meglio di sua eccellenza Enrico Caterino già prefetto di Ravenna e reduce dall’esperienza di commissario di Torre Annunziata, persona che ha in sé il valore dell’efficienza, della capacità di intervenire in situazioni complesse e la conoscenza del territorio”, ha aggiunto Lollobrigida, sottolineando che Caterino è “un servitore dello Stato” e che la nomina “è stata condivisa in grande sintonia” tra il ministero dell’Agricoltura e quello dell’Ambiente.

Lollobrigida ha quindi commentato la scelta di nominare un nuovo commissario: “Il commissario non è un lavoro ma un compito per risolvere un problema. È un compito che ha un inizio e una fine, quello che bisogna contrastare è un fenomeno che nel tempo si è protratto” e cioè “diventare commissari a vita” anche “trentennali”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione