Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 19:44 del 9 Luglio

Voci di Gaza – “Ogni giorno vedo persone che hanno perso un arto e bambini malnutriti che non riescono a camminare senza barcollare”

Voci di Gaza - "Ogni giorno vedo adulti e bambini che hanno perso un arto in questa guerra. È una realtà devastante"
0 seconds of 1 minute, 58 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:58
01:58
 
Commenti

In questa testimonianza da Gaza, l’operatrice di Oxfam, Ghada, racconta cosa significa camminare per le strade che prima percorreva per andare al lavoro e che ora sono invase dalle macerie. “Prima le case e i negozi erano animati, ora il paesaggio è completamente cambiato. Ci sono case demolite e così tanti rifugi e tende che non riesco a contarli. Le famiglie che hanno perso tutto faticano a trovare un tetto. L’odore della acque reflue e stagnanti riempie l’aria”. Ma ciò che è “più straziante“, racconta, è “vedere persone, adulti e bambini, che hanno perso un arto in questa guerra“. Quella che “vedo e incontro ogni giorno è una realtà devastante“.

Questo racconto fa parte di una serie di testimonianze Voci di Gaza’ raccolte dagli operatori e dai manager di Oxfam a Gaza che ilfattoquotidiano.it ha deciso di pubblicare. L’obiettivo è avere un racconto in prima persona da parte dei civili a Gaza, coloro che stanno pagando il prezzo più alto del conflitto.

LA PETIZIONE – Oxfam ha lanciato una raccolta firme (si può aderire qui) per “fermare tutti i trasferimenti di armi, componenti e munizioni utilizzate per alimentare la crisi a Gaza”. Un appello rivolto ai governi perché non siano “complici delle continue violazioni del diritto internazionale, adempiendo ai loro obblighi legali e garantendo un cessate il fuoco permanente al più presto”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione