Il mondo FQ

Fermati 67 tifosi italiani a Dortmund: “Erano armati, pronti a un agguato agli albanesi”

Commenti

Erano pronti a un agguato. Armati di coltelli, bombe carta e con il volto già travisato grazie ai passamontagna stavano per aggredire un gruppo di tifosi albanesi. Ma sono stati fermati. E ora saranno processati per direttissima. La polizia tedesca ha sventato un’imboscata di 67 ultras italiani a Dortmund, dove è in programma la partita Italia-Albania, valida come prima giornata del girone B degli Europei.

Gli ultras, a quanto si apprende, sono stati sorpresi dagli ‘spotter’ della Digos mentre si stavano preparando a far scattare un’aggressione ai tifosi albanesi, coprendosi il volto. A quel punto è scattata la segnalazione alla polizia tedesca che li ha fermati.

I 67 italiani saranno trattenuti e processati domani per direttissima. Secondo quanto riporta il sito del giornale Ruhr Nachrichten, gli ultras italiani sarebbero stati armati al momento dell’intervento. Tra le altre cose, i sostenitori italiani si erano legati delle cinture intorno alle mani, che apparentemente dovevano servire come strumenti per colpire. “Solo con un intervento rapido dei nostri servizi di emergenza è stato possibile fermare lo scontro”, ha spiegato la portavoce della polizia.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione