Attualità

Fedez difende Chiara Ferragni e torna a parlare a Giorgia Meloni: “Le risulta che i membri del suo governo indagati per reati gravi abbiano chiesto scusa?”

"Perché non ci parla di Santanchè, della famiglia La Russa, la ex sottosegretaria Montaruli condannata, Andrea del Mastro?", le parole del rapper alla premier

di F. Q.

Chiara Ferragni ha parlato. La vicenda del pandoro Balocco e la multa dell’Antitrust a due delle società dell’imprenditrice digitale tiene banco da giorni ma lei, fino a oggi, aveva taciuto. E in alcune Instagram stories, poco trucco e una mise dimessa, ha chiesto scusa per quello che ha definito un “errore di comunicazione”, assicurando di donare un milione di euro all’ospedale Regina Margherita di Torino. A stretto giro, riecco Fedez. Il rapper si è rivolto direttamente alla presidente del consiglio Giorgia Meloni che ieri, dal palco di Atreju, ha attaccato Ferragni senza nominarla. “Gentile presidente del Consiglio Giorgia Meloni, visto che bisogna diffidare di noi, le risulta che i componenti del suo governo, anche alcuni che sono indagati per reati gravi e altri che fanno fermare i treni come fossero taxi, quando sbagliano chiedono scusa e pagano di tasca loro?”, chiede Fedez. A aggiunge: “Visto che ha trovato il tempo di parlare di noi che lavoriamo col web, perché non ci parla di Santanchè, della famiglia La Russa, la ex sottosegretaria Montaruli condannata, Andrea del Mastro? E la lista potrebbe continuare all’infinito. Niente? Due paroline su di loro niente? Eh, le priorità del Paese cara presidente del Consiglio Giorgia Meloni”. E conclude ironicamente: “Ci vediamo al family Day con Elon Musk“, riferendosi all’imprenditore patron della Tesla che ha avuto una figlia con la maternità surrogata.

Fedez difende Chiara Ferragni e torna a parlare a Giorgia Meloni: “Le risulta che i membri del suo governo indagati per reati gravi abbiano chiesto scusa?”
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

I nuovi Re di Roma

di Il Fatto Quotidiano 6.50€ Acquista
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione