È stato Will (uno dei sei cantanti da Sanremo Giovani promossi tra i big) a debuttare sul palco, avendo anche con l’onore di aprire la seconda serata del Festival di Sanremo . Col terrore in volto ha eseguito (con intonazione rara da queste parti) la sua “Stupido” (sarebbe da 5, ma il 6 serva da incoraggiamento per il prossimo passaggio). Poi è stata la volta dei Modà con l’intensa “Parlami”, che tratta del tema della depressione. Lo stile della band può non piacere, di certo non si può dire che non abbiano “mestiere” e sul palco si vede (Voto 7). Altro debutto della serata è quello di Sethu (col taglio ispirato a Fantaghirò) sul palco col fratello gemello con “Cause perse” tra rock e grinta e qualche problema di audio (Voto 5). Grande revival degli Articolo 31 commossi, felici e spensierati. A loro si vuol sempre bene (Voto 8). Giorgia acclamata dall’Ariston lancia le sue “Parole dette male”, non una scontata ballad ma una canzone teneramente soul, confermando di essere una artista a tutto tondo e degna di quel palco (Voto 8).

Sanremo 2023, pagelle musicali della seconda serata: hit per Madame e Lazza, Paola & Chiara regine del Pride, Giorgia celestiale, Articolo 31 commoventi

AVANTI
Articolo Precedente

Sanremo 2023, Francesca Fagnani spiazza Amadeus: “Che mutande porti? Il tuo pubblico vuole saperlo”. Il conduttore in imbarazzo

next
Articolo Successivo

Sanremo 2023, chi è J.Rey Soul: è lei la cantante che ha preso il posto di Fergie nei Black Eyed Peas. Il web “non lo accetta”: “Che fine ha fatto? Ridatecela”

next